Stand-Up Paddling

Lo Stand Up Paddling è un’attività adatta a tutti, di facile e rapido apprendimento. È una passeggiata sull’acqua, a ritmo lento o veloce, meditativo o sportivo. Il primo passo è la ricerca di equilibrio. E si inizia a percepire il proprio corpo in relazione alla tavola e al flusso dell’acqua. Si aggiunge poi il movimento con la pagaia, poche manovre non difficili. E si va, scivolando sull’acqua e osservando il paesaggio circostante da un altro punto di vista. Posizione, respirazione, movimento, e si è centrati, con il corpo e con la mente. Il resto scompare. Rimangono il blu del cielo e dell’acqua, le cime riflesse, le onde e qualche folaga o anatra che ci guardano incuriosite.

Siete le e i benvenuti se volete praticare il SUP a Figino associandovi al nostro sodalizio (quote associative e tariffe utilizzo di tali natanti sono disponibili qui). A vostra disposizione abbiamo 12 tavole offerteci dal Servizio Sport USI e SUPSI.

Coloro che sono già soci e vogliono annunciarsi per utilizzare i SUP possono farlo alla seguente pagina

Vengono organizzati, in collaborazione con il Servizio Sport USI/SUPSI, corsi introduttivi allo Stand Up Paddling (SUP), con lo scopo di offrire ai soci del nostro sodalizio la possibilità di avvicinarsi a questa attività. 

Il corso, in aggiunta alla quota sociale e alla tariffa relativa all’uso dei SUP, è obbligatorio per tutti coloro che desiderano utilizzare le tavole dell’AVC.
Durante il corso introduttivo saranno trattati gli aspetti legati alla sicurezza in acqua, la tecnica di base, l’equilibrio sulla tavola e l’organizzazione dell’attività presso l’AVC.

Le date dei corsi per il 2022 sono le seguenti:

  • sabato 11 giugno – h 10.00 – 12.30/13.00
  • martedì 21 giugno – h 18.00 – 20.30/21.00
  • martedì 5 luglio 12 luglio* – h 18.00 – 20.30/21.00
  • martedì 26 luglio – h 19.00 – 21.30
  • martedì 30 agosto – h 18.00 – 20.30/21.00
  • sabato 3 settembre – h 10.00 – 12.30/13.00

*si prenda nota del cambiamento di data del corso inizialmente previsto per il 5 luglio e spostato al 12 luglio

Potete richiedere l’iscrizione compilando il formulario che trovate in calce alla pagina (o eventualmente via email a )

Costo:Vedi tariffario
Condizioni minime:Essere nuotatore/trice.
Abbigliamento:Costume da bagno, maglietta, asciugamano, crema solare, antizanzare. Gli occhiali da sole o da vista devono essere affrancati bene.
Materiale di salvataggio: Il club mette a disposizione i giubbotti di salvataggio.
Altro:Adatto a tutti a partire dai 12 anni.

Al termine della formazione viene rilasciato un attestato che permetterà di utilizzare il materiale SUP posizionato presso l’AVC di Figino (a coloro in regola con la tassa sociale e la tassa utilizzo SUP o imbarcazioni). L’attestato ha durata illimitata. 

A Figino sono disponibili, per coloro che hanno svolto il corso introduttivo di base e sono membri dell’AVC, 12 tavole con le rispettive pagaie.

Iscrizione Corso SUP


Scarica Articolo Illustrazione Ticinese