Stand-Up Paddling

Annuncio corsi SUP

Corso base – 25 maggio 2025, dalle 09.00 alle 11.00

Si parlerà di sicurezza imparando ad analizzare le condizioni meteo prima di uscire in acqua. Seguirà un’introduzione sulle caratteristiche di tavola e pagaia, simulazione della tecnica di pagaiata a terra in ginocchio ed in piedi. Prove di equilibrio in acqua e pagaiata in ginocchio. Stand Up! e prime nozioni di controllo della direzione della tavola.

Corso avanzati – 9 giugno 2025, dalle 09.00 alle 11.00

Si inizierà con prove in acqua di tecniche avanzate di pagaiata e controllo di direzione della tavola. Ci dedicheremo poi ad esercizi pratici in acqua, focalizzandosi sulla pagaiata Power! e sulle manovre complesse di virata. Approfondiamo infine le tecniche per affrontare onde, correnti e vento forte.

Costo singolo corso

Soci AVC 30.0- franchi, non soci 100,- franchi – Attrezzatura e dicertimento incluso.

Condizioni minime

Essere nuotatore/trice.

Abbigliamento

Costume da bagno, maglietta, asciugamano, crema solare, antizanzare. Gli occhiali da sole o da vista devono essere affrancati bene.

Lo Stand Up Paddling è un’attività adatta a tutti, di facile e rapido apprendimento.
È una passeggiata sull’acqua, a ritmo lento o veloce, meditativo o sportivo. Il primo passo è la ricerca di equilibrio. E si inizia a percepire il proprio corpo in relazione alla tavola e al flusso dell’acqua. Si aggiunge poi il movimento con la pagaia, poche manovre non difficili. E si va, scivolando sull’acqua e osservando il paesaggio circostante da un altro punto di vista. Posizione, respirazione, movimento, e si è centrati, con il corpo e con la mente. Il resto scompare. Rimangono il blu del cielo e dell’acqua, le cime riflesse, le onde e qualche folaga o anatra che ci guardano incuriosite.

Siete le e i benvenuti se volete praticare il SUP a Figino. A vostra disposizione abbiamo 12 tavole offerteci dal Servizio Sport USI e SUPSI. Le tavole SUP possono essere utilizzate unicamente dai soci AVC che sono in regola con la tassa sociale e la tassa uso SUP e Canoe e aver frequentato il corso introduttivo di 2 ore.
Andrea Pallù e Nicola Colombo sono le persone di riferimento per l’attività SUP.