Saluto del Presidente


Carissime amiche, cari amici e simpatizzanti AVC,

questo ultimo anno, mio secondo anno di presidenza non consecutiva, è trascorso lietamente senza particolari problemi.

I membri di comitato, nella fattispecie quelli già in pensione, si sono prodigati nell’organizzare e pure nello svolgere tutte quelle attività che risultano indispensabili affinché la nostra sede sia sempre accogliente ed ordinata e tutte le infrastrutture siano in piena efficienza.

Quando i membri di comitato preposti, chiamano all’appello i soci per dei lavori di manutenzione, molti sono coloro che rispondono presente con entusiasmo, collaborando volentieri e facendo in modo che i lavori stessi vengano eseguiti in tempi brevi.

Per queste ragioni, a tutti questi amici che vogliono bene all’AVC, desidero dire un grande GRAZIE DI CUORE!

Queste mie note liete sono però velate da un sentimento di mestizia. Come avrete appreso, il caro Luciano Rovelli, nostro presidente per quasi vent’anni, primo artefice di questa sede che l’ha voluta caparbiamente, lavoratore instancabile e grande amico di tutti, lo scorso 26 dicembre è venuto a mancare.
Si trovava in Colombia dal febbraio 2020, dove aveva trovato dimora a Cali, città della moglie Edith e del figlio Justin.
Ci si sentiva via Telegram, sia telefonicamente, sia per messaggeria. Negli ultimi anni accusava una salute cagionevole dovuta a seri problemi di cuore e il suo organismo si era parecchio debilitato. Ricordo di avergli parlato per l’ultima volta lo scorso 2 dicembre.
Il 2 gennaio alcuni di noi si sono ritrovati, assieme a tutti i parenti e agli amici di Luciano, per una bella cerimonia funebre tenuta nella chiesa di San Cristoforo a Grancia. Desidero esprimere il cordoglio mio e di tutto l’AVC a Edith, a Justin, al suo figlio primogenito Luca e a tutta la sua famiglia. La figura di un uomo buono, gentile, generoso e
allegro come lui sarà impossibile da dimenticare, GRAZIE LUCIANO!

Il programma stagionale dell’AVC è ormai collaudato da parecchi anni e si tratta “solamente” di apportare quelle piccole, ma importanti modifiche affinché il tutto funzioni in maniera ottimale.
Conto di nuovo sulla vostra partecipazione, compatibilmente con gli impegni che ognuno ha.
Alle pagine 22 e 23 del consueto opuscolo trovate il programma annuale in dettaglio.
Non dimenticate di prestare attenzione ai vari comunicati che appariranno sui social e che vi informeranno sulle iniziative di stretta attualità.
Inizieremo come consuetudine con la preparazione delle imbarcazioni e l’assemblea.
Seguiranno il corso vela, momento importante per far conoscere e apprezzare questo magnifico sport; nonché due corsi SUP, attività molto apprezzata e particolarmente idonea al nostro pezzo di lago. I nostri monitori e i soci attivi si impegnano ogni anno per garantirne il buon funzionamento, con occhio di riguardo per quello che concerne il divertimento, ma soprattutto la sicurezza.
La nostra regata, il Gavitello d’Argento, competizione che fa parte del campionato sociale basso Ceresio, ci permetterà di confrontarci e consolidare lo spirito di amicizia che esiste fra i club velici del bacino sud del lago di Lugano.

Non dimenticate gli aperitivi spontanei dell’ultimo venerdì del mese, è un’occasione per trovarci e passare qualche oretta in lieta compagnia. In aggiunta, invito tutti a partecipare al corteo del primo di agosto a Lugano, con le associazioni sportive, per la Festa Nazionale. È un gesto dovuto di ringraziamento al Comune che ci concede di usufruire di questo bello spazio sulle rive del Ceresio.

Vi auguro una bella stagione ricca di sole e di buon vento e di tanto divertimento!

Stefano Crivelli
Presidente AVC